I bambini sotto i 18 anni hanno diritto all'ingresso completamente gratuito alla Galleria Borghese. I residenti nell'UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni possono acquistare biglietti a prezzo ridotto per 2 euro.
Gli studenti devono presentare un documento d'identità universitario valido o una prova di iscrizione. Gli anziani e altre categorie specifiche possono beneficiare di sconti in base allo stato di residenza e alla documentazione.
Tutti i possessori di biglietti gratuiti e ridotti devono comunque pagare il diritto di prenotazione obbligatorio di 2 euro. I visitatori devono portare con sé un documento d'identità adeguato e i documenti di supporto per verificare la loro idoneità all'ingresso.
I biglietti a prezzo ridotto possono essere acquistati attraverso il sito ufficiale della Galleria Borghese o le piattaforme di rivendita autorizzate. Gli studenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni pagano 2 euro più 2 euro di diritti di prenotazione.
I visitatori devono selezionare la categoria di biglietto appropriata durante la prenotazione online. La documentazione di supporto, come i documenti di identità degli studenti o la verifica dell'età, sarà controllata all'arrivo.
Il processo di prenotazione richiede una pianificazione anticipata, poiché tutti i biglietti utilizzano slot di ingresso a tempo. Ogni persona può prenotare fino a cinque biglietti per transazione per il proprio gruppo.
La prima domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito per tutti i visitatori. Altri giorni di ingresso gratuito sono il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.
Anche nei giorni di ingresso gratuito, i visitatori devono pagare il diritto di prenotazione di 2 euro. La prenotazione anticipata rimane obbligatoria indipendentemente dall'offerta promozionale.
Queste giornate gratuite sono in genere molto richieste e si esauriscono rapidamente. I visitatori devono prenotare con largo anticipo le fasce orarie per assicurarsi l'ingresso.
La prenotazione è obbligatoria per tutti i visitatori della Galleria Borghese, senza eccezioni. La galleria opera con un rigoroso sistema di ingresso a tempo con capacità limitata.
L'acquisto di biglietti a piedi è estremamente raro a causa dell'elevata richiesta. In genere la galleria ammette solo 360 persone in ogni momento in tutte le fasce orarie.
È fortemente consigliata la prenotazione online attraverso i canali ufficiali. Chi arriva all'ultimo minuto rischia di essere respinto anche se è disposto ad aspettare.
Controllare regolarmente il sito ufficiale aumenta le possibilità di trovare prenotazioni cancellate. Le piattaforme dei rivenditori autorizzati a volte hanno disponibilità diverse rispetto al sito principale.
Se ci si reca di persona in biglietteria, è possibile che si verifichino cancellazioni il giorno stesso. Tuttavia, questo approccio comporta un rischio significativo di delusione durante le stagioni di punta.
Le fasce orarie del tardo pomeriggio hanno talvolta una disponibilità migliore rispetto agli ingressi del mattino. La flessibilità nell'orario delle visite migliora la probabilità di ottenere un accesso all'ultimo minuto.
Gli studenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, muniti di un documento d'identità valido, beneficiano dell'ingresso ridotto a 2 euro più i diritti di prenotazione. Devono presentare un documento di iscrizione all'università o un tesserino universitario in corso di validità.
Gli sconti per gli anziani dipendono da specifici requisiti di residenza e soglie di età. I residenti nell'UE possono beneficiare di tariffe ridotte con una documentazione adeguata.
Le prenotazioni di gruppo di più visitatori possono accedere a tariffe speciali tramite accordi preventivi. Le famiglie che acquistano più biglietti insieme possono beneficiare delle opzioni di prezzo dei pacchetti.